Diamo valore
dove c'è spazio
Siamo un gruppo di persone dinamiche ed energiche che cercano costantemente nuovi modi per valorizzare le risorse locali. Serre idroponiche verticali, laboratori di formazione digitale, percorsi all'avvio di impresa, sono solo alcune delle soluzioni proposte.
Richiedi info
dove vuoi, quando vuoi. Rigeneriamo spazi urbani coltivando con la tecnologia idroponica prodotti freschi a Km zero.
Non ci limitiamo a coltivare ortaggi ed erbe aromatiche. Si tratta di rendere le città più vivibili e belle, uno spazio alla volta.
PIANTA
non restare indietro. Organizziamo corsi di formazione per preparare le nuove generazioni alle professioni del futuro.
Ci impegniamo a dare forma al vostro futuro e cerchiamo di lasciare un impatto positivo sulle persone e sulle comunità che ci circondano.
IMPARA
fai decollare la tua idea. Ogni anno aiutiamo giovani imprenditori a trasformare le proprie idee in impresa.
Attraverso una pianificazione attenta del business e l'accesso alle agevolazioni statali (bandi a fondo perduto), diamo forma alla vostra idea d'impresa.
LANCIA
È qui che si costruisce il
futuro e si coltivano
nuove idee.
+
0
Studenti coinvolti
nei corsi
+
0
Ore di formazione
programmate
+
0
K
Finanziamenti ottenuti
dalle imprese seguite
Con le scuole. Per una didattica “idroponicamente”innovativa.
Per chi, come noi, ha voglia di lanciarsi.
Insieme alle istituzioni, per un aggiornamento continuo.
Il nostro impegno sul territorio
Un progetto finanziato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili, che propone un format educativo e replicabile di agricoltura idroponica urbana, mirato a sensibilizzare la fascia in età scolastica e post-scolastica.
In collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto di Latina, andiamo ad integrare ed innovare l’offerta formativa all’interno di uno spazio verticale di coltivazione idroponica ad alta innovazione tecnologica.
Idrohub - Fermenti prevede l’utilizzo di serre idroponiche, a basso impatto ambientale e ridotto consumo idrico, come spazi collettivi di condivisione, sperimentazione e autoproduzione.
Con le scuole. Per una didattica “idroponicamente”innovativa.
Per chi, come noi, ha voglia di lanciarsi.
Insieme alle istituzioni, per un aggiornamento continuo.
IdroHub, dal 2019, è partner di Start Cup “Lazio”, la Business Plan Competition Regionale che premia i migliori progetti di start-up/spin-off innovativi provenienti dalle Università e dagli Enti di Ricerca regionali. Ogni anno, diamo il nostro supporto ai giovani che vogliono sviluppare sul territorio della Regione Lazio prodotti e/o servizi innovativi sulla base delle competenze. Attraverso percorsi di mentorship e di assistenza allo sviluppo dei progetti accompagniamo gli aspiranti startupper nella definizione del Business Plan.
Con le scuole. Per una didattica “idroponicamente”innovativa.
Per chi, come noi, ha voglia di lanciarsi.
Insieme alle istituzioni, per un aggiornamento continuo.
GROTT4.ZERO è la prima Academy dei Castelli Romani, patrocinata dal Comune di Grottaferrata, ad offrire percorsi gratuiti per coloro che vogliono intraprendere una carriera nel digitale e cimentarsi nella programmazione e progettazione di siti web e software.
l corsi permettono di acquisire le competenze tipiche di due professioni trasversali e complementari nell’ambito dello sviluppo di siti web: il Front-End Developer e lo UX Designer.
Al termine di corsi, i partecipanti potranno sostenere colloqui con le aziende partner per l'attivazione di stage retribuiti.
Con le scuole. Per una didattica “idroponicamente”innovativa.
Per chi, come noi, ha voglia di lanciarsi.
Insieme alle istituzioni, per un aggiornamento continuo.
Il nostro impegno
sul territorio
Con le scuole. Per una didattica “idroponicamente”innovativa.
Un progetto finanziato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili, che propone un format educativo e replicabile di agricoltura idroponica urbana, mirato a sensibilizzare la fascia in età scolastica e post-scolastica.
In collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto di Latina, andiamo ad integrare ed innovare l’offerta formativa all’interno di uno spazio verticale di coltivazione idroponica ad alta innovazione tecnologica.
Idrohub - Fermenti prevede l’utilizzo di serre idroponiche, a basso impatto ambientale e ridotto consumo idrico, come spazi collettivi di condivisione, sperimentazione e autoproduzione.
Per chi, come noi, ha voglia di lanciarsi.
IdroHub, dal 2019, è partner di Start Cup “Lazio”, la Business Plan Competition Regionale che premia i migliori progetti di start-up/spin-off innovativi provenienti dalle Università e dagli Enti di Ricerca regionali.
Ogni anno, diamo il nostro supporto ai giovani che vogliono sviluppare sul territorio della Regione Lazio prodotti e/o servizi innovativi sulla base delle competenze. Attraverso percorsi di mentorship e di assistenza allo sviluppo dei progetti accompagniamo gli aspiranti startupper nella definizione del Business Plan.
Insieme alle istituzioni, per un aggiornamento continuo.
GROTT4.ZERO è la prima Academy dei Castelli Romani, patrocinata dal Comune di Grottaferrata, ad offrire percorsi gratuiti per coloro che vogliono intraprendere una carriera nel digitale e cimentarsi nella programmazione e progettazione di siti web e software.
l corsi permettono di acquisire le competenze tipiche di due professioni trasversali e complementari nell’ambito dello sviluppo di siti web: il Front-End Developer e lo UX Designer.
Al termine di corsi, i partecipanti potranno sostenere colloqui con le aziende partner per l'attivazione di stage retribuiti.